Stimolare o rilassare attraverso i punti riflessi
durata massaggio 1h
Una pratica manuale utilizzata nel corso dei millenni, il massaggio delle zone riflesse toglie le tensioni che ingabbiano le nostre emozioni stimolando i punti riflessi presenti sul corpo e su testa, mani e piedi.
Per zona riflessa si intende un punto della superficie corporea che corrisponderebbe ad un organo, che trattato positivamente ha effetti positivi e benefici.
Si possono così alleviare disturbi emozionali che si ripercuotono in tensioni fisiche, e quindi contratture, fastidi, senso di pesantezza, oppressione e disequilibrio.
Le zone riflesse si troverebbero su tutto il corpo: gambe, schiena, addome, braccia, testa, mani, piedi.
Il funzionamento della tecnica, si avvale su due teorie: della stimolazione nervosa e dell'energia.
La stimolazione nervosa è la teoria più menzionata. Si basa sulla relazione tra le terminazioni nervose delle zone riflesse e l'organo in cui si localizza il disturbo. Queste terminazioni nervose, a seconda della pressione esercitata, porterebbero l'informazione al cervello, che elaborandola la trasferirebbero all'organo interessato.
La teoria dell'energia fa riferimento all'energia vitale che circola nel nostro corpo, organizzata in canali chiamati meridiani energetici. Per un funzionamento ottimale l'energia deve scorrere senza impedimenti, ma se si formano dei blocchi di questa energia si crea disarmonia.
Le manovre saranno lente e profonde per un effetto tonificante sull'organo stanco, prolassato. Manovre veloci e superficiali per un effetto rilassante dei tessuti e degli organi più contratti e irrigiditi.



