top of page
Massaggio Rilassante

Migliora lo stato di benessere della persona

1h/1h30

Il massaggio rilassante mira principalmente al miglioramento dello stato di benessere della persona favorendo uno stato di piacevole rilassamento e di stacco dalla frenesia della vita quotidiana.

Il rilassamento prodotto dalle manovre dolci e armoniose dell'operatore in un ambiente confortevole,  permette la stimolazione della produzione delle endorfine che porta beneficio a tutto il sistema e soprattutto alla qualità del sonno, al miglioramento della concentrazione e  della memoria, e ha effetti positivi sull'umore.

L'energia viene riattivata ristabilendo il naturale equilibrio di calma e relax che viene

intaccato dal livello di stress e ansia a cui siamo sottoposti ogni giorno

 

E' una coccola benefica e avvolgente che ti permetterà di dedicarti una parentesi

di meritato benessere per ripartire più leggera e positiva, più in armonia con te stessa

e con più energia.

Inoltre il massaggio rilassante ha un effetto benefico sulla pressione sanguigna,

riduce lo stato di ansia, rilassa la muscolatura.

Rispetto al massaggio antistress che lavora appunto in maniera più specifica sulle

problematiche dello stress a livello psico-fisico, il massaggio rilassante mira a donare

benessere e rilassamento generale.

Le manovre sono fluide, delicate nel ritmo ma profonde nell'effetto.

Visualizzazione

Immaginarsi in un luogo tranquillo e confortevole, colorato dei colori che amiamo,

come un'oasi dove poter rinfrescare la nostra anima e trovare pace. Possiamo anche

utilizzare affermazioni di supporto come "mi sento calmo""il mio corpo è leggero e rilassato"

Preparazione

Preparati a ricevere il massaggio concedendoti un momento per te, iniziando a liberare la mente e a concederti uno stacco di 1 ora dagli impegni quotidiani. In quell'ora esisti tu e la voglia di stare bene e in armonia.

L'’attività di Massaggiatore del benessere, olistico e bioenergetico , è considerata attività legittima ai sensi della Costituzione Italiana (artt. 3, 4, 35, 41) e dal Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229), purché non si sconfini in campi d’azione riservati alle professioni sanitarie propriamente dette (medica, fisioterapica, infermieristica). I massaggi qui presenti non hanno carattere terapeutico, nè estetico. 

massaggio_5.jpg
bottom of page