top of page

Analisi Questionario e perché abbiamo questi disagi in Autunno

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 24 ott 2023
  • Tempo di lettura: 3 min
Perché avvertiamo un cambiamento fisico, umorale ed energetico così forte con il cambio stagionale estate-autunno?

Perchè sostenere, preparare e rinnovare corpo e mente proprio sfruttando questo cambio di passo?
ree

Perchè parlo di un cambio passo? Perchè soprattutto questo anno siamo passati da un caldo estivo al pieno autunno.

Siamo passati da tanta luce a giornate intere di grigio, una dopo l'altra. Siamo passati da 27 gradi a 17/15 da un giorno all'altro.

Questo è un cambio passo decidamente repentino ed effettivamente spiega le risposte nette in un paio di domande del questionario che ho fatto nel post precedente.


Ciò che si è riscontrato in maniera netta con più del 90% di risposte affermative è:

  • Umore ballerino e difficoltà di concentrazione e di sonno

  • Stanchezza eccessiva (senza patologie mediche in corso)

Questi i disagi che maggiormente si stanno verificando in questo cambio passo, penso proprio per la repentinità di questo cambio stagione e delle situzioni di cui ho scritto sopra.

Chiaramante segue tutta la parte fisica ma ognuno nelle sue particolarità di addattamento stagionale, chi con problemi di intestino irritabile chi con maggiore reflusso, chi gambe pesanti e maggiore ritenzione, chi nella difficoltà di peso e gonfiore, difficoltà di centratura e apatia, chi con maggior problemi di sinusite, mal di testa e allergie.

se non hai compilato il questionario sei ancora in tempo e svilupperai maggior consapevolezza della tua condizione di benessere attuale QUESTIONARIO


Ma la domanda da farsi é Perché succede tutto questo? Perché un cambio stagionale comporta tutti questi cambiamenti?... Lavoriamo sulla consapevolezza



Ogni cambio di stagione il nostro corpo si pone in un processo di trasformazione e adattamento alla stagione successiva in termini di temperatura, ricezione della luce quotidiana, meno tempo passato all'aria aperta e cambio di energia.

Questo comporta un grande lavoro al nostro sistema sia dal punto di vista fisico che emozionale ed energetico. E su questi tre aspetti è importante andare a lavorare, sopratutto se dopo l'estate arriviamo con un carico di tossine accumulate importanti che portano il nostro sistema immunitario e non solo,ad essere meno rispondente in difesa e nel suo lavoro quotidiano di sostegno e regolazione di tutte le funzioni corporee.


Anche l'energia cambia ed è necessario lavorare per accompagnare e sostenere. In particolare sencondo la Medicina Tradizionale Cinese l'autunno è la stagione del cosiddetto rovesciamento energetico, non gradevole quanto quello primaverile; il momento in cui il massimo Yang , tipico dell’Estate, associato alla luce, al calore e alla dinamicità, inverte la sua polarità diventando Yin, avviandosi, cioè, verso il buio, il freddo e la staticità, caratteristiche tipiche dell’Inverno.

Andremo quindi a lavorare su alcuni meridiani energetici come vescica biliare (espellere, capacità di saper scegliere e decidere) e vescica urinaria (capacità di eliminare le cose vecchie) e sui meridiani di polmone e intestino crasso, meridiani corrispondenti all'elemento metallo dell'autunno, per portare nuovo equilibrio.


Pulire, trasformare e rigenerare il nostro corpo e l'aspetto energetico: le tre parole d'ordine.


Ora che consapevolmente hai capito del perchè ci sono questi cambiamenti in autunno, lascia che ti parli di alcuni consigli generali che in parte già conosci ma che generalmente non vengono valorizzati adeguatamente. Li riceverarai non tramite questo blog ma solo se iscritto alla newsletter di questo sito che trovi in fondo pagina per iscriverti, oppure se sei iscritto al mio gruppo facebook


Perchè questa scelta?

Ho deciso di valorizzare chi valorizza il mio lavoro e si pone attivamente nel ricevere le informazioni. Servirà anche a voi per acquisire consapevolezza su cosa realmente vi interessa e volete seguire attivamente, senza perdervi tra mille operatori e informazioni.

Ci avviciniamo sempre più ad un nuovo tempo dove dovremo (chi vorrà) imparare meno a delegare il processo di acquisizione delle informazioni e più ad essere parte attiva e consapevole.


A presto

Alessia Bava Operatrice Olistica



Commenti


bottom of page